chitarra6.it

Enciclopedia della Chitarra Accordi

Lingua
> Mappa del sito > Chitarre > Accordi > Accordi con barré

Accordi con barré

fa accordo maggiore barré di chitarra
fa 7 accordo barré di chitarra
fa 7 accordo barré di chitarra
fa minore accordo barré di chitarra
fa m7 accordo barré di chitarra
fa m7 accordo barré di chitarra
la# accordo maggiore barré di chitarra
la#7 accordo barré di chitarra
la#7 accordo barré di chitarra
la# minore accordo barré di chitarra
la# m7 accordo barré di chitarra
la# m7 accordo barré di chitarra
re# accordo maggiore barré di chitarra
re# 7 accordo barré di chitarra
Diagramma di accordo con 4 tasti
re# minore accordo barré di chitarra
re# m7 accordo barré di chitarra
Diagramma di accordo con 4 tasti
sol# accordo maggiore barré di chitarra
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
re# accordo maggiore barré di chitarra
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
Diagramma di accordo con 4 tasti
Cliccare sul grafico per ascoltare il suono
Video
(Dis-) attivare le frecce della tastiera per la navigazione delle pagine con alt k !
◄
←
Accordi aperti di base
Collegamenti
▲
Icona di PDF
▼
Dizionario
Accordi maggiori
►
→

Accordi barré ordinati per famiglie

Gli accordi barré sono tra le diteggiature di accordi più utili per la chitarra, poiché non contengono corde aperte e possono essere spostati in qualsiasi posizione sul manico della chitarra. Questo comporta il posizionamento del dito indice su tutte le sei corde con pressione (tutte le cinque per la famiglia di Re) per eseguire la funzione di un capotasto. Quando si scorre lungo il manico, cambia solo il fondamentale, ma non la forma della diteggiatura.

Nell'elenco, gli accordi barré sono disposti per famiglia secondo la loro posizione nel 1° tasto:
1a fila → famiglia di Mi, fondamentale sulla corda Mi nel dito barré.
2a fila → famiglia di La, fondamentale sulla corda di La nel dito barré
3a fila → famiglia di Re, fondamentale sulla corda di Re nel dito barré
4a fila → famiglia di Sol, fondamentale sulla corda di Mi nel 3° dito
5a fila → famiglia di Do, fondamentale sulla corda di La nel 4° dito

Nel video, il chitarrista dimostra un esercizio piuttosto difficile in cui tutti questi accordi sono arpeggiati in sequenza con un modello di pizzicato. L'obiettivo qui è quello di far suonare tutte le note nel modo più chiaro possibile, il che è difficile per i principianti all'inizio, fino a quando la mano avrà acquisito abbastanza forza attraverso la pratica regolare.