chitarra6.it

Enciclopedia della Chitarra Accordature

Lingua
> Mappa del sito > Chitarre > Accordature > Accordature standard e aperte Open Tunings

Accordature standard e aperte

Nome inglese Note
Standard mi 1 la1 re 2 sol 2 si 2 mi 3
Nashville mi 3 la2 re 3 sol 3 si 2 mi 3
12-String mi 2
mi 1
la 2
la1
re 3
re 2
sol 3
sol 2
si 2
si 2
mi 3
mi 3
Standard Eb mib1 lab1 reb2 solb2 sib2 mib3
Standard D re 1 sol 1 do2 fa2 la2 re 3
Standard Db reb1 solb1 si1 mi 2 lab2 reb3
Standard C do1 fa1 sib1 mib2 sol 2 do3
Standard B si -1 mi 1 la1 re 2 fa#2 si 2
Drop D re 1 la1 re 2 sol 2 si 2 mi 3
Double Drop D re 1 la1 re 2 sol 2 si 2 re 3
D6 re 1 la1 re 2 fa#2 si 2 re 3
D6/9 re 1 la1 re 2 fa#2 si 2 mi 3
Dsus4 re 1 la1 re 2 sol 2 la2 re 3
Drop Db reb1 lab1 reb2 solb2 sib2 mib3
Open E mi 1 si1 mi 2 sol#2 si 2 mi 3
E minor mi 1 si1 mi 2 sol 2 si 2 mi 3
Open A mi 1 la1 mi 2 la2 do#3 mi 3
Open D re 1 la1 re 2 fa#2 la2 re 3
Open G re 1 sol 1 re 2 sol 2 si 2 re 3
G6 re 1 sol 1 re 2 sol 2 si 2 mi 3
G Wahine re 1 sol 1 re 2 fa#2 si 2 re 3
G major sol 1 si1 re 2 sol 2 si 2 re 3
Open C do1 sol 1 do2 sol 2 do3 mi 3
C6 do1 la1 do2 sol 2 do3 mi 3
C6 Mauna Loa do1 sol 1 do2 sol 2 la2 mi 3
Cmaj7/9 do1 sol 1 re 2 sol 2 si 2 mi 3
Cmaj7 Gabby do1 sol 1 mi 2 sol 2 si 2 mi 3
Cyril C do1 sol 1 mi 2 sol 2 do3 mi 3
C6/9 Crafty do1 sol 1 re 2 la2 mi 3 sol 3
7-String si -1 mi 1 la1 re 2 sol 2 si 2 mi 3
Van Eps la-1 mi 1 la1 re 2 sol 2 si 2 mi 3
Korn la-1 re 1 sol 1 do2 fa2 la2 re 3

Note

(Dis-) attivare le frecce della tastiera per la navigazione delle pagine con alt k !
◄
←
Accordature (diapason)
Teoria
▲
Icona di PDF
▼
Esercizi
Accordature alternative
►
→

Open Tunings come ispirazione

Non solo diverse varianti dell'accordatura standard, ma anche molte Open Tunings fanno parte del repertorio delle accordature per chitarra più popolari. A differenza dell'accordatura standard, le accordature aperte sono accordate su un accordo, in modo da poter essere spostate facilmente con un dito barré o un Slide Bottleneck.

Ad esempio, gli Open Tunings A, G, E, D sono tipiche del blues, mentre il Dsus4 (noto anche come DADGAD) è particolarmente comune nel folk. La cosa migliore da fare è semplicemente provare alcune diverse accordature e lasciarsi ispirare dal nuovo suono. Rimarrete sorpresi da come i vecchi accordi suonino improvvisamente come l'ultima moda.