chitarra6.it

Enciclopedia della Chitarra Accordi

Lingua
> Mappa del sito > Chitarre > Accordi > Accordi minori

Accordi minori

re minore accordo di base di chitarra
re m(maj7) accordo di base di chitarra
re m7 accordo di base di chitarra
rem6 accordo di base di chitarra
re m7 accordo di base di chitarra
LA minore accordo di base di chitarra
la m(maj7) accordo di base di chitarra
la m7 accordo di base di chitarra
la6 accordo di base di chitarra
la m7 accordo di base di chitarra
re minore accordo di base di chitarra
re m(maj7) accordo di base di chitarra
re m7 accordo di base di chitarra
re 6 accordo di base di chitarra
Diagramma di accordo con 4 tasti
Cliccare sul grafico per ascoltare il suono
Video
(Dis-) attivare le frecce della tastiera per la navigazione delle pagine con alt k !
◄
←
Accordi maggiori
Collegamenti
▲
Icona di PDF
▼
Dizionario
Power Chords (5) e tritoni (b5)
►
→

Accordi minori di settima maggiore o di sesta

Iniziando con le tre famiglie minori degli accordi aperti, i continui cambiamenti di timbro si ottengono spostando un singolo dito per accogliere il nuovo intervallo aggiunto. Da colonna a colonna, il risultato è:
1a colonna ↓ accordo minore
2a colonna ↓ accordo minore di settima maggiore (maj7)
3a colonna ↓ accordo minore di settima minore (soave)
4a colonna ↓ accordo minore di sesta maggiore (6)
5a colonna ↓ accordo minore di settima minore (piccante).

Come mostra il video, questi suoni tesi sono perfetti per le scene drammatiche. Il chitarrista pizzica le corde basse con il pollice e poi le altre tre dita sulle corde alte per rendere i cambi di tonalità più chiari possibile.