Accordi principali
Accordi aperti di base, con barré, maggiori, minori, accordi delle corde 1 2 3 4, corde 2 3 4 6, corde 2 3 4 5, corde 1 2 3 5, accordi dominanti 7/9, accordi 5 e b5
Acquista il PDF con gli accordi e i suoni integrati
Guitar Lovers Manuale
Accordi, arpeggi, scale - 80 pagine in formato PDF con suoni integrati da stampare
Il PDF supporta la stampa e il suono di alta qualità. Scaricare la versione demo:
Manuale
Software richiesto: Acrobat Reader | Consegna immediata dopo il pagamento via e-mail con link per il download
Cliccare sul grafico per ascoltare il suono
Come si formano gli accordi?
L'accordo si riferisce all'armonia di almeno tre note di nomi diversi. La forma più semplice e allo stesso tempo più elementare è la triade con gli intervalli fondamentale, terza e quinta. Se la fondamentale è anche la nota più bassa, il accordo è allo stato fondamentale. Se la terza è nel basso, il accordo è nel 1° rivolto. Se la quinta è nel basso, il accordo è nel 2º rivolto.
Gli accordi per chitarra più facili sono gli accordi aperti per maggiore o minore. Gli accordi barré richiedono un po' più di pratica. Questi si possono usare in tutte le chiavi, perché sono trasferibili lungo tutto il manico della chitarra.
Ulteriori spiegazioni sulla struttura degli accordi e le loro estensioni si trovano nelle formule degli accordi.