chitarra6.it

Enciclopedia della Chitarra Esercizi

Lingua
> Mappa del sito > Chitarre > Esercizi > Arpeggio minore di nona maggiore

Esercizi degli arpeggi minori di nona maggiore

Cliccare sul grafico per ascoltare il suono
Video
(Dis-) attivare le frecce della tastiera per la navigazione delle pagine con alt k !
◄
←
Esercizi degli arpeggi minori di nona maggiore
Accordature
▲
Icona di PDF
▼
Licks
Esercizi degli arpeggi minori di nona minore
►
→

Esercizio per suonare gli arpeggi minori di nona maggiore

Gli arpeggi minori di nona maggiore consistono nella fondamentale (1), terza minore (b3), quinta (5), settima minore (b7) e nona maggiore (9) che corrispondono alle note La, Do, Mi, Sol et Si della tonalità LA minore. L'accordo Lam7/9 che ne risulta è arpeggiato dall'orchestra proprio all'inizio del brano, creando così un'atmosfera di tensione nella composizione.

La linea di chitarra è composta da sequenze che si differenziano per la loro forma ritmica in su o in giù, in modo che non sorga alcuna noia motoria. In due punti si inserisce un cambiamento alla dominante Mi maggiore per arricchire l'armonia. Infine, nella seconda parte, si sono insinuate alcune note cromatiche di passaggio, collegando elegantemente gli arpeggi a passi di semitono.

L'esercizio degli arpeggi minori di nona maggiore è incluso nel Guitar Lovers Studi PDF e come Backing Track nel Backing Tracks PDF, che hanno un'alta risoluzione grafica per la stampa e il suono integrato.

Questo sito desidera utilizzare i cookie per analizzare il traffico degli utenti. Sei d'accordo?