chitarra6.it

Enciclopedia della Chitarra Teoria

Lingua
> Mappa del sito > Chitarre > Teoria > Intervalli 12-23 semitoni

Intervalli · 12-23 semitoni

ST = semitoni
12 ST
Ottava giusta (8G)

13 ST
Nona minore (9m)
Ottava aumentata (8A)

14 ST
Nona maggiore (9M)

15 ST
Nona aumentata (9A)
Decima minore (10m = 8 + 3m)

16 ST
Decima maggiore (10M = 8 + 3M)
Undicesima diminuita (11d)

17 ST
Undicesima giusta (11G)

18 ST
Undicesima aumentata (11A)
Dodicesima diminuita
(12d = 8 + 5d)

19 ST
Dodicesima giusta (12G= 8 + 5G)

20 ST
Tredicesima minore (13m)
Dodicesima aumentata
(12A = 8 + 5A)

21 ST
Tredicesima maggiore (13M)

22 ST
Quattordicesima minore
(14m= 8 + 7m)
Tredicesima aumentata (13A)

23 ST
Quattordicesima maggiore
(14M = 8 + 7M)
Cliccare sul grafico per ascoltare il suono
(Dis-) attivare le frecce della tastiera per la navigazione delle pagine con alt k !
◄
←
Intervalli 0-11 semitoni
Scale
▲
Icona di PDF
▼
Accordature
Strutture delle scale
►
→

Intervalli semplici e composti

Intervalli possono essere semplici o composti. Si chiamano semplici gli intervalli compresi all’interno dell’ottava. Ottava perché è la distanza tra due note che abbracciano 8 gradi della scala.

Se l’intervallo è più grande di un’ottava si chiama composto. Quindi gli intervalli composti sono formati da un’ottava + un altro intervallo semplice.